Il Tribunale
Magistrati
Uffici e Cancellerie
- Cancelleria Civile
- Centralino
- Segreteria della Presidenza
- Direzione Segreteria della Presidenza - Spese di Giustizia - Economato
- Consegnatario
- Cancelleria Penale
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari - Immobiliari
- Cancelleria Fallimentare
- Volontaria Giurisdizione
- Cancelleria Lavoro e Previdenza
- Autisti
- Commessi
URP
Glossario
Di seguito sono elencati i significati di alcuni termini utilizzati in ambito giudiziario
Ricerca per lettera: | A | B | C | D | E | F | G | H | I | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | Z |
|
|||||||||||||||||||||
Misure alternative alla detenzioneSono misure introdotte con la legge di riforma penitenziaria del 26 luglio 1975 n. 354, che consentono al soggetto che ha subito una condanna di scontare, in tutto o in parte, a pena detentiva fuori dal carcere. In questo modo si cerca di facilitare il reinserimento del condannato nella società civile sottraendolo all'ambiente carcerario. Le misure alternative alla detenzione sono: l'affidamento in prova al servizio sociale, la semilibertà, la detenzione domiciliare, la libertà anticipata. Queste sono disposte dal Tribunale della sorveglianza. |